Siamo donne e uomini che hanno in comune l’impegno civico quotidiano e la necessità di condividere tempo e pensiero per confrontarsi sui temi della politica, con un’attenzione alla nostra città.
L’esigenza di riunirsi è nata inizialmente dalla constatazione della mancanza di uno spazio politico in cui ritrovarsi e dalla volontà di confrontarsi con persone che, spinte dall’agire civico, potessero condividere un orizzonte valoriale comune e alternativo.
La nostra intenzione è essere un soggetto che, a partire dai valori dell’uguaglianza e della solidarietà, dialoghi e interagisca con associazioni, gruppi, partiti che già abitano il panorama politico e culturale della città, al fine di stimolare e allargare la partecipazione.
Riteniamo necessario analizzare il contesto in cui ci troviamo per sviluppare e avanzare proposte nuove, che potranno integrarsi all’esistente.
Ultimi articoli
- Il tempo è ora: mobilità e ambiente (a cura di Paolo Gaffurini)
- Il tempo è ora: Brescia, città inclusiva? (a cura di Giuditta Serra)
- Via Veneto è e dev’essere di tutti i cittadini (a cura di Paolo Gaffurini)
- La politica incontra l’arte grazie alla collaborazione tra Cittàperta e Our Production
- Elezioni amministrative: affluenza e parità di genere (a cura di Andrea Rolfi)